Il mio primo pc assemblato

Qui si parla di computer, internet, software e le problematiche legate ad essi.
Avatar utente
FeFoX
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 487
Iscritto il: martedì 30 aprile 2013, 1:27
Sesso: Maschio
Località: Sicilia

Il mio primo pc assemblato

Messaggio da FeFoX »

bhe oggi ho assemblato un pc a mio zio, vi lascio i pezzi
(essendo un ingengere *citazione necessaria(ah i bei tempi di dorien) ho fato questa configurazione dato che oltre all'autocad senza rendering e perizie per il tribunale non fa altro.
cpu: i3 4330
scheda video: integrata
mobo: b85 vanguard
dissipatore: stock
alimentatore: corsair cx 600w
case: cooler master k280

essendo un appassionato di corse come scheda video per assetto corsa pensate sia meglio una 750 ti o una 660 (asus)
e in ogni caso con questo processore lo regge?
vi lascio un paio di immagini dell'assemblaggio.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Barrnet
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 14332
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 23:02
Sesso: Maschio
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Il mio primo pc assemblato

Messaggio da Barrnet »

L'assemblaggio è abbastanza cablato bene, bravo!
Secondo me con una Nvidia gtx 750 non sei limitato, di più!
Già con la 660 lo saresti, però è una buona scheda "economica" per quanto riguarda le prestazioni e di suggerirei un bel "sticazzi, mettici una 660".
Immagine
Avatar utente
Il_Doc
Newser
Newser
Messaggi: 308
Iscritto il: lunedì 30 settembre 2013, 4:55
Sesso: Maschio

Re: Il mio primo pc assemblato

Messaggio da Il_Doc »

Barrnet ha scritto:L'assemblaggio è abbastanza cablato bene, bravo!
Secondo me con una Nvidia gtx 750 non sei limitato, di più!
Già con la 660 lo saresti, però è una buona scheda "economica" per quanto riguarda le prestazioni e di suggerirei un bel "sticazzi, mettici una 660".
per AutoCAD una 660? Ma porca miseria qualsiasi GPU è meglio dell'integrata Intel!

Se non volevi mettere una GPU perchè non sceglievi una configurazione AMD? Almeno le loro iGPU sono migliori.
Avatar utente
FeFoX
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 487
Iscritto il: martedì 30 aprile 2013, 1:27
Sesso: Maschio
Località: Sicilia

Re: Il mio primo pc assemblato

Messaggio da FeFoX »

AMD è troppo instabile, metti che c'è un problema è colpa del nipote che l'ha assemblato non del processore di m
Immagine
Immagine
Avatar utente
Il_Doc
Newser
Newser
Messaggi: 308
Iscritto il: lunedì 30 settembre 2013, 4:55
Sesso: Maschio

Re: Il mio primo pc assemblato

Messaggio da Il_Doc »

FeFoX ha scritto:AMD è troppo instabile, metti che c'è un problema è colpa del nipote che l'ha assemblato non del processore di m
Da quando AMD è troppo instabile? L'ultima cosa che ho sentito riguardo ai problemi per le CPU sono i problemi di surriscaldamento presenti all'interno di molte CPU Haswell, primis tra tutte l'Intel 4770K.

Da FIERO possessore di un FX 8350, posso assicurare personalmente col cuore e col culo che gli AMD sono DE FACTO la scelta migliore quando vuoi prestazioni elevate a prezzi competitivi.
Avatar utente
Barrnet
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 14332
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 23:02
Sesso: Maschio
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Il mio primo pc assemblato

Messaggio da Barrnet »

Io non compro più intel a prescindere da quando hanno messo i pin sulle schede madre al posto che sul processore. Da quando hanno ridotto il diametro dei pin si rompono davvero facilmente e tale mossa è stata una basdtardata per far rompere le schede madri al posto dei processori e difendere la fama di intel. Un processore su una mobo a volte lo cambia, mentre un processore se tutto va bene lo monti una volta sola, ergo si raddoppiano le possibilità di rompere qualcosa >.<
Inoltre AMD non ha più nulla da invidiare a Intel, le temperature oramai sono buone e intel oramai va avanti solo con la "magia del turbo bost", che se uno ci pensa è una minchiata: paghi l'equivalente di un AMD 3,8 per avere un intel a 3,2 che quando è fresco va a 3,4 (o 3,6) per una mezz'oretta e se si scalda va addirittura sotto i 3,2 per raffreddarsi? Ma che inculata è? soprattutto per i possessori di ultrabook, il cui design ultrasottile obbliga i produttori a dissipatori ridicoli che non tengono fresco il dissipatore (certo, non lo fanno bollire, ma sono più caldi di un normale notebook) e quindi il turbo boost non solo è un miracolo, ma devono anche sperare che il processore non si downclock per i lraffreddamento? (e infatti molti produttori hanno cambiato le temperature critiche rifleshando i bios per evitare all'ultimo il downclock).
L'unico difetto di AMD sono gli scarsi dissipatori di default, ma con quello che risparmi rispetto alle soluzioni intel puoi benissimo permetterti di spendere 50 euro di dissipatore, anche se a 20 ci sono ottimi dissipatori entry level di Cooler Master, Zalman e Artic Cooler.
Devo dire che personalmente sono oramai 4 anni che giro col dissipatore stock e ho temperature accettabili (il pc non è bollente quando gioco ma non è nemmeno fresco) semplicemente cambiando annualmente la pasta termica con una di qualità.

Comunque sia per CAD 2D basta una integrata, e per poca roba in CAD 3 la integrata è sufficiente. Ho fatto girare Autocad 2014 pure su pc portatili con xp e processore pentium4 e Draftsign sul mio netbook :P
Immagine
Avatar utente
Il_Doc
Newser
Newser
Messaggi: 308
Iscritto il: lunedì 30 settembre 2013, 4:55
Sesso: Maschio

Re: Il mio primo pc assemblato

Messaggio da Il_Doc »

Barrnet ha scritto:Io non compro più intel a prescindere da quando hanno messo i pin sulle schede madre al posto che sul processore. Da quando hanno ridotto il diametro dei pin si rompono davvero facilmente e tale mossa è stata una basdtardata per far rompere le schede madri al posto dei processori e difendere la fama di intel. Un processore su una mobo a volte lo cambia, mentre un processore se tutto va bene lo monti una volta sola, ergo si raddoppiano le possibilità di rompere qualcosa >.<
Inoltre AMD non ha più nulla da invidiare a Intel, le temperature oramai sono buone e intel oramai va avanti solo con la "magia del turbo bost", che se uno ci pensa è una minchiata: paghi l'equivalente di un AMD 3,8 per avere un intel a 3,2 che quando è fresco va a 3,4 (o 3,6) per una mezz'oretta e se si scalda va addirittura sotto i 3,2 per raffreddarsi? Ma che inculata è? soprattutto per i possessori di ultrabook, il cui design ultrasottile obbliga i produttori a dissipatori ridicoli che non tengono fresco il dissipatore (certo, non lo fanno bollire, ma sono più caldi di un normale notebook) e quindi il turbo boost non solo è un miracolo, ma devono anche sperare che il processore non si downclock per i lraffreddamento? (e infatti molti produttori hanno cambiato le temperature critiche rifleshando i bios per evitare all'ultimo il downclock).
L'unico difetto di AMD sono gli scarsi dissipatori di default, ma con quello che risparmi rispetto alle soluzioni intel puoi benissimo permetterti di spendere 50 euro di dissipatore, anche se a 20 ci sono ottimi dissipatori entry level di Cooler Master, Zalman e Artic Cooler.
Devo dire che personalmente sono oramai 4 anni che giro col dissipatore stock e ho temperature accettabili (il pc non è bollente quando gioco ma non è nemmeno fresco) semplicemente cambiando annualmente la pasta termica con una di qualità.

Comunque sia per CAD 2D basta una integrata, e per poca roba in CAD 3 la integrata è sufficiente. Ho fatto girare Autocad 2014 pure su pc portatili con xp e processore pentium4 e Draftsign sul mio netbook :P
Ma guarda, io almeno per sicurezza avrei messo almeno una scheda decente piuttosto che andare di Intel.

Tutto tranne la grafica integrata di intel, è dal 2006 che continuano a fare fallimenti nel settore grafico (e forse anche prima).
Avatar utente
Barrnet
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 14332
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 23:02
Sesso: Maschio
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Il mio primo pc assemblato

Messaggio da Barrnet »

No, quello è forse l'unico campo in cui sono ancora decenti in fatto di driver e supporto linux >.<
E per autocad basta ed avanza.
Immagine
Avatar utente
Il_Doc
Newser
Newser
Messaggi: 308
Iscritto il: lunedì 30 settembre 2013, 4:55
Sesso: Maschio

Re: Il mio primo pc assemblato

Messaggio da Il_Doc »

Barrnet ha scritto:No, quello è forse l'unico campo in cui sono ancora decenti in fatto di driver e supporto linux >.<
E per autocad basta ed avanza.
Per quanto ricordo AMD sta riprogettando i driver per Linux, quindi non so per quanto ancora vi sarà tale carenza.
Avatar utente
Flea997
Risolutore di Enigmi
Risolutore di Enigmi
Messaggi: 402
Iscritto il: lunedì 22 luglio 2013, 18:29
Sesso: Maschio

Re: Il mio primo pc assemblato

Messaggio da Flea997 »

Io fibo a dora ho usato l'integrata Intel e non é troppo male
Immagine
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite