
Cain ha raccontato che questo progetto prese forma dopo la cancellazione del sequel dell'acclamato Arcanum: Of Steamworks and Magick Obscura. Troika Games decise di creare una demo per Sierra Online, ma purtroppo il gioco non ottenne il via libera. Successivamente, il team di sviluppo si dedicò a lavorare su altre produzioni come Il Tempio del Male Elementale e il celebre Vampire: The Masquerade - Bloodlines, prima di chiudere definitivamente nel 2005.
Il gameplay del prototipo de Il Signore degli Anelli è piuttosto semplice, ma rivela la schermata principale del gioco e un personaggio equipaggiato con spada e scudo in un affascinante ambiente fantasy. Nel video, si può osservare il personaggio attraversare un ponte e confrontarsi con ragni giganti. Tuttavia, invece di combatterli, li supera senza scontrarsi con essi, indicando che il sistema di combattimento non era ancora stato implementato.
Mentre il protagonista avanza tra i ragni, si può notare una struttura che sembra essere una delle casette degli Hobbit.
Se volete dare un'occhiata al gameplay, potete trovarlo al minuto 5:08 nel classico player di YouTube che trovate di seguito:
Attualmente, Tim Cain collabora con Obsidian Entertainment, con cui ha realizzato due titoli di successo, Pillars of Eternity e The Outer Worlds.
La condivisione di questo prototipo da parte di Tim Cain ha suscitato grande interesse tra gli appassionati dei giochi di ruolo e de Il Signore degli Anelli. Molti si chiedono cosa sarebbe potuto diventare questo gioco se avesse visto la luce e come avrebbe esplorato il vasto universo creato da J.R.R. Tolkien. Nonostante sia rimasto solo un'idea, il prototipo è una testimonianza affascinante del lavoro dei talentuosi sviluppatori di Troika Games e delle potenziali avventure che avrebbero potuto attendere i giocatori in quella che sembrava essere una promettente incursione nel mondo di Tolkien.
Nonostante il prototipo non sia mai diventato un gioco completo, i fan dei giochi di ruolo e de Il Signore degli Anelli possono ancora apprezzare l'eredità lasciata da Troika Games attraverso i loro altri titoli di successo, che continuano a essere amati e giocati dagli appassionati di tutto il mondo.