
Trovi il video qui sotto, nel classico player di YouTube:
Nel video, disponibile online, Ferguson commenta alcune delle armi presenti nel gioco, tra cui la Makarov, il KS-23 Shotgun, l'Electro, il Kalash, il Dominator, la Railgun e il Fat Boy. L'esperto fornisce interessanti spiegazioni e dettagli su ciascuna arma, mettendo in evidenza le differenze tra le versioni presenti nel gioco e quelle reali.
Ferguson spiega che, pur ispirandosi ad armi reali, Atomic Heart non ha l'obiettivo di essere realistico e alcune scelte sono state fatte a beneficio del gameplay. Ad esempio, la Makarov presente nel gioco non è molto simile alla versione reale, mentre la KS-23 Shotgun ha subito alcune modifiche che ne hanno cambiato il funzionamento.
L'esperto commenta anche la Railgun, definendola in realtà una Coilgun, in quanto non ha una "rail" ma delle bobine. Nel caso del Fat Boy, l'arma a razzi presente nel gioco, Ferguson spiega che i razzi si muovono molto più lentamente del normale e seguono movimenti poco realistici.
Nel video sono presenti anche alcune sequenze di gameplay che mostrano l'utilizzo delle armi, permettendo ai giocatori di vedere le armi in azione e di capire come utilizzarle al meglio.
Il video di Jonathan Ferguson su Atomic Heart è interessante per i giocatori appassionati di armi e per coloro che vogliono approfondire alcuni dettagli del gioco. Tuttavia, va ricordato che le scelte fatte nel gioco sono state fatte a beneficio del gameplay e non hanno l'obiettivo di essere realistiche.