
I requisiti minimi, che propongono una esperienza a 45fps a risoluzione 1080p in una impostazione grafica che prediliga le performance, vedono consigliare un sistema equipaggiato da un processore AMD Ryzen 3 1200 o un Intel Core i5-7500, 8GB di RAM ed una GPU almeno pari ad una AMD Radeon RX 560 con 4GB di vRAM o una Nvidia GeForce GTX 1050 Ti. Per utilizzare il Ray Tracing viene invece proposta o una AMD Radeon RX 6700 XT o una Nvidia GeForce RTX 2060.
I requisiti consigliati, che vedono invece proporre una esperienza a 60fps a risoluzione 1080p ad impostazioni grafiche più aggressive, vedono invece proporre un processore almeno pari ad un AMD Ryzen 5 3600 o un Intel Core i7 8700, 16GB di RAM o una scheda video almeno pari ad una AMD Radeon RX 5700 o una Nvidia GeForce GTX 1070. Per utilizzare il Ray Tracing viene ovviamente proposta una scheda video capace di utilizzare tale tecnologia, ovvero una AMD Radeon RX 6700 XT o una Nvidia GeForce RTX 2070.
La pagina di Steam non rende noto quanto sarà lo spazio occupato dal remake di Resident Evil 4, ma probabilmente sarà attorno ai 40-50 GB come per Resident Evil 3 Remake o Village. Ricordo che Resident Evil 4 Remake uscirà il 23 marzo 2023 per PC, PlayStation 4, PlayStation 5 ed Xbox Series.