
Il CEO Strauss Zelnick ha annunciato un programma di riduzione dei costi dal valore di 50 milioni di dollari solo quest'anno per poter contrastare questi risultati.
La compagnia sta affrontando un calo nella domanda da parte dei consumatori, soprattutto per quanto riguarda i prodotti console e gli acquisti ricorrenti dei consumatori. Di conseguenza, le aree che saranno colpite dal taglio dei costi includeranno il personale, i processi produttivi, le infrastrutture e altre aree riguardanti i segmenti publishing e corporate. Zelnick ha rassicurato che non ci saranno licenziamenti di massa come accaduto presso Microsoft e Google, ma che verranno effettuate revisioni in tutti i dipartimenti per aumentarne l'efficienza.
Nonostante questi flop, Take-Two continua ad avere in portafoglio successi importanti grazie ai vari titoli di Rockstar Games, come GTA 5, GTA Online, Red Dead Redemption 2 e la serie NBA.
Questi risultati fanno riflettere sul fatto che molte società preferiranno non lanciare giochi nuovi dato che i giocatori comprano sempre gli stessi titoli, per anni.
I fan di Take-Two sperano che i futuri progetti come Judas e il prossimo Bioshock non siano influenzati negativamente da questi risultati finanziari.