
Nintendo ha dichiarato:
"Tra i mesi di ottobre e dicembre 2022 che includono il periodo festivo, gli effetti dei limiti di scorte dei semiconduttori e di altri componenti sono stati largamente risolti e le spedizioni sono generalmente andate secondo i piani. Ciò detto, le unità vendute sono minori rispetto allo stesso periodo dell'ultimo anno, quando è stato reso disponibile Nintendo Switch OLED".
Tra le altre cose, è emerso che le vendite sono calate del 21,3% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso e, nonostante ciò, la console ibrida ha venduto ben 14,91 milioni di unità nei primi tre trimestri dell'anno fiscale attuale.
Nonostante le vendite siano in calo, Nintendo Switch è riuscita a superare in vendite la sua storica controparte, il Game Boy, e anche la popolare PlayStation 4. Per questo motivo, molti appassionati di tecnologia ritengono che sia giunto il momento che Nintendo annunci un nuovo hardware.
In ogni caso, la console ibrida giapponese ha affrontato problemi di produzione meno gravi rispetto a console moderne come PlayStation 5 e Xbox Series X|S, grazie all'utilizzo di componenti più vecchi.
La crisi dei semiconduttori, che sembra essere rientrata da qualche settimana a questa parte, ha messo in difficoltà un numero elevatissimo di settori.