
L'investimento nell'intelligenza artificiale mira a estendere la sua applicazione in diversi nuovi campi e consentire "nuove categorie di esperienze digitali" che includono servizi rivolti agli utenti e prodotti per il business. Azure OpenAI Service è uno dei punti principali dell'accordo, ovvero il punto d'incontro tra la tecnologia OpenAI e il mondo del cloud su cui Microsoft sta già investendo da anni.
Microsoft ha iniziato a investire in OpenAI nel 2019 e ha continuato nel 2021, incrementando di 2 miliardi di dollari il suo investimento iniziale.
Il nuovo accordo di Microsoft con OpenAI è un chiaro segnale dell'importanza che l'azienda attribuisce all'intelligenza artificiale e alla sua applicazione in diversi campi, dall'intrattenimento all'assistenza sanitaria, fino alla finanza e alla logistica. L'investimento di 10 miliardi di dollari in OpenAI è solo l'ultimo passo in una lunga serie di mosse strategiche che Microsoft sta compiendo per espandere la sua presenza e la sua influenza nel mondo dell'IA.