
Come riportato da M-K-Odyssey:
"Secondo il rapporto aziendale e il rapporto trimestrale di Krafton, la società ha pagato circa 196 miliardi di won, inclusi 5,4 miliardi di won nel 2020, 77 miliardi di won nel 2021 e 113,6 miliardi di won da gennaio a settembre dello scorso anno, alla controllata statunitense 'Striking Distance Studio' (SDS), sviluppatore di Callisto Protocol".
In termini di dollari, il gioco è costato 162 milioni di dollari. O almeno questo è l'importo che KRAFTON ha pagato a Striking Distance Studios negli ultimi tre anni. Inoltre, il gioco ha sottoperformato nelle vendite e, probabilmente, non raggiungerà il suo obiettivo di vendita originale.
La società analista Samsung Securities prevede vendite cumulative pari a 5 milioni di copie. L'obiettivo per il 2023 sarà raggiungere le 2 milioni di copie.
Allo stato attuale è probabile che un seguito di The Callisto Protocol non sia nei piani di KRAFTON, che dovrà recuperare un bel po' di soldi prima di pensare a nuovi progetti.