
Nel dettaglio gli sviluppatori hanno dichiarato di aver avuto uno scambio di email con il reparto legale di Capcom. Il progetto originale presentava per entrambi i titoli una grafica migliore ed una visuale con la telecamera dietro le spalle del personaggio, dando una prospettiva più da action shooter ai due giochi. L'editore aveva inizialmente chiesto da dove provenivano i modelli del gioco, salvo poi impedire in toto l'uso sia del nome del franchise che dei modelli di gioco con una successiva email da parte degli avvocati aziendali. Secondo diverse fonti, incluso il canale YouTube Biohazard Declassified, Capcom avrebbe agito a causa della possibilità degli utenti di donare direttamente all'autore per lo sviluppo del progetto, consentendogli di trarre profitto da una IP dell'azienda. Non è chiaro se il progetto, come avvenuto per il team italiano dietro al precedente remake di Resident Evil 2, verrà trasformato in un progetto alternativo a se stante.
Al momento non ci sono annunci riguardo ad un remake ufficiale per Code Veronica. Il prossimo capitolo della serie sarà il Remake di Resident Evil 4, atteso per il 24 marzo 2023.