
I due dispositivi sono stati rilasciati, rispettivamente, nel 2005 e nel 2008 per permettere a dei PC non dotati di una scheda WiFi di stabilire una connessione senza fili con un Nintendo DS o un Nintendo Wii. Essendo console piuttosto obsolete, è probabile che la falla divulgata da Nintendo oggi faccia riferimento ai criteri di sicurezza utilizzati, già obsoleti ai tempi, ovvero l'utilizzo di chiavi di sicurezza Wep (le cui chiavi di sicurezza sono oramai calcolabili in tempi abbastanza brevi dai PC moderni), o anche a falle di sicurezza ancora più gravi. Non è chiaro quanti utenti utilizzino quei dispositivi ai giorni oggi, poiché le vendite sono terminate rispettivamente nel 2010 e nel 2013.
Fonte: NintendoLife.com

