
La patch 6.1 segnerà infatti l'arrivo del nuovo sistema di Duty Support per i contenuti di A Realm Reborn (2.0). Con questo nuovo sistema, tutti i dungeon e i trial a 4 giocatori della storia principale potranno essere completati in solitaria insieme a un gruppo di PNG, spesso non propriamente legati ai personaggi incontrati nella trama (saranno spesso avventurieri casuali) e che varieranno inoltre in base al ruolo scelto dal giocatore. Come già svelato in passato, per supportare ulteriormente un'esperienza di gioco accessibile in solitaria verranno introdotti dei pesanti restyling ai due dungeon ad otto giocatori di A Realm Reborn, ovvero Cape Westwind e Praetorium, che verranno snelliti ad una esperienza a quattro giocatori e resi notevolmente più corti. Il sistema Duty Support verrà anche ampliato negli aggiornamenti futuri per supportare i contenuti della patch 2.x, oltre ai contenuti di Heavensward™ e quelli successivi.
Oltre al trailer, il produttore e direttore Naoki Yoshida ha svelato anche dei nuovi dettagli su alcuni dei contenuti che saranno disponibili nella serie di patch 6.1x, di cui segue un riassunto delle novità:
- Nuove missioni dello scenario principale: la patch 6.1 segnerà l'inizio di un nuovo capitolo per i Warrior of Light;
- Nuovo raid dell'alleanza a 24 giocatori: la prima parte di una nuova serie di raid dell'alleanza inediti, ovvero Myths of the Realm: Aglaia, spingerà i giocatori a scoprire di più sulle divinità conosciute come i "Twelve";
- Nuove Tribe Quest: a partire dalla patch 6.15, i giocatori potranno provare nuove tribe quest degli Arkasodara per le classi e i mestieri di battaglia;
- Nuova area residenziale: sarà possibile acquistare dei lotti a Empyreum, il nuovo quartiere residenziale di Ishgard. Sono stati presentati un programma iniziale per il sistema della lotteria delle vendite e un'anteprima del sistema di acquisto dei lotti;
- Nuovo Trial: The Minstrel’s Ballad: Endsinger's Aria: i giocatori potranno mettersi alla prova con un nuovo Extreme Trial, The Minstrel’s Ballad: Endsinger's Aria;
- Adventurer Plate (versione Beta): è stata mostrata in dettaglio la nuova funzione degli Adventurer Plate. I ritratti dei giocatori possono essere personalizzati con vari tipi di illuminazione, animazioni e angolazioni della telecamera partendo dall'aspetto corrente del personaggio, e vari ritratti possono essere salvati per uso futuro. I profili dei personaggi possono includere varie informazioni, come il mestiere e il titolo preferiti, lo stile di gioco preferito, le ore di gioco attive e altro ancora;
- Aggiornamenti al PvP: sono stati rivelati ulteriori dettagli su un nuovo contenuto PvP su piccola scala intitolato Crystalline Conflict, tra cui il nuovo sistema di ricompense e il programma del PvP;
- Contenuti aggiuntivi, tra cui modifiche ai mestieri, la possibilità di provare dell'equipaggiamento disponibile su FFXIV Online Store (Mogstation), degli aggiornamenti di sistema e altro ancora.
Inoltre, è stato annunciato l'ultimo artbook di FINAL FANTASY XIV, intitolato FINAL FANTASY XIV: Endwalker – The Art of Resurrection -Among the Stars-. Questo artbook a colori di grandi dimensioni creato durante lo sviluppo di Endwalker include delle illustrazioni dei nuovi mestieri, il Sage e il Reaper, nuovi luoghi, inclusi Old Sharlayan e Radz-at-Han, dungeon, trial, equipaggiamento e altro ancora. Il volume racchiude la concept art, delle immagini di riferimento e dei messaggi degli artisti che celebrano la fine della saga di Hydaelyn e Zodiark. Gli artbook in formato fisico includeranno anche un codice per un minion esclusivo: Wind-up Ragnarok.
FINAL FANTASY XIV: Endwalker – The Art of Resurrection -Among the Stars- uscirà il 13 settembre 2022. È già possibile pre-ordinarlo su SQUARE ENIX Store, mentre i pre-ordini nelle altre grandi librerie inizieranno il 2 aprile.

