
Nintendo ha aperto la presentazione annunciando alcuni nuovi titoli di punta in esclusiva di Nintendo Switch. Il primo annuncio è stato Nintendo Switch Sport, una nuova interazione della serie Wii Sport con una modalità di gioco in rete, oltre che ad una modalità cooperativa locale basata sull'uso singolo di un Joy-Con. Il titolo prevederà circa sei sport differenti: Calcio, Volleyball, Bowling, Tennis, Badminton e Chambara (ovvero combattimento con la spada). Alcuni sport, quali il calcio, permetteranno un uso creativo del Joy-con grazie ad un accessorio incluso nell'edizione fisica che permette di fissare il controller alla gamba per monitorarne il movimento. Un settimo sport, il Golf, verrà aggiunto nel corso dell'autunno come aggiornamento gratuito. Nintendo Switch Sports verrà lanciato sul mercato il 29 aprile.
Anche se non si tratta di un nuovo titolo, anche Mario Kart 8 Deluxe - uno dei giochi più venduti e giocati per la Nintendo Switch - ha ricevuto un pò di attenzione. È stato infatti annunciato il Booster Course Pass, che introduce un totale di 48 percorsi rimasterizzati da altri capitoli della serie Mario Kart. Si tratta di un DLC a pagamento incluso nell’abbonamento Nintendo Switch Online + Expansion Pack o acquistabile a parte per $24.99. I circuiti non verranno rilasciati tutti assieme, ma a piccole "ondate", più di sei, che verranno pubblicate entro la fine del 2023. I circuiti potranno essere giocati sia in modalità multiplayer locale che online. Alcuni dei livelli più amati che torneranno saranno il Coconut Mall dalla versione Wii, Choco Mountain e Tour Tokyo Blur dal Nintendo 64 e verranno inclusi direttamente nella prima ondata, che verrà rilasciata il 18 marzo.
Un grosso annuncio da parte di Nintendo è stato Xenoblade Chronicles 3, sviluppato sempre da Monolith Soft e che vedrà - come oramai canonico per la serie - una nuova ambientazione che sembra separata dai primi due capitoli, ma che nasce dagli epiloghi di entrambi i due capitoli precedenti. L'ambientazione vede per protagonisti Noah e Mio e due nazioni ostili fra loro, Keves, più tecnologicamente avanzata, con le divise con il nero come tonalità principale e con diversi gadget tecnologici, e Agnus, specializzata nell'uso della magia e le cui uniformi hanno come principale colore il bianco. Il party sarà composto da sei personaggi da ambo gli schieramenti e la trama avrà come tema centrale la "vita". Le razze presenti sembrano le medesime di Xenoblade Chronicles, mentre il design dei personaggi è nuovamente affidato a Masatsugu Saito, già designer per il secondo capitolo. Xenoblade Chornicles 3 è atteso su Nintendo Switch nel corso di settembre 2022.
Nintendo ha annunciato Mario Strikers: Battle League, un gioco sportivo basato sul calcetto a cinque con regole molto rilassate, permettendo entrate violente, usare oggetti o abilità speciali. Il multiplayer locale permette di giocare fino a otto giocatori su una singola console, ripartendoli in due team da quattro. Mario Strikers: Battle League verrà rilasciato per Nintendo Switch il 10 giugno.
Per la prima volta nella serie, è stato annunciato che MLB The Show 22 verrà rilasciato anche per Nintendo Switch. Nel gioco i giocatori potranno giocare a varie modalità, quali quella con elementi RPG "Road to the Show" o la modalità online "Diamond Dynasty", che presenta elementi di carte collezionabili. Il titolo sarà pienamente cross-platform e con una progressione condivisa sulle altre console. Su Nintendo Switch sarà disponibile il 5 aprile 2022.
Nintendo ha puntato anche sull'effetto nostalgia, annunciando una rimasterizzazione del jRPG Chorno Cross, spesso dimenticato - specie in Europa, dove non è mai uscito ufficialmente - in favore del suo predecessore Chrono Trigger, già rimasterizzato "in ogni salsa". Intitolata "Chrono Cross: The Radical Dreamers Edition", includerà diverse migliorie al gioco base e che rendono la sua usufruizione più moderna ed adatta ad una console mobile come la possibilità di disattivare gli incontri con i nemici e la presenza di una sountrack rimasterizzata. Verrà pubblicato su Nintendo Switch il 7 aprile 2022.
Valve Software ha annunciato nel corso del Nintendo Direct un pacchetto che include Portal e Portal 2, denominato "Portal: Companion Collection". La serie è composta da due giochi puzzle basati sull'uso di una "Portal Gun" che dovrà essere utilizzata per risolvere enigmi ambientali che richiederanno non solo dei portali ben piazzati, ma anche di sfruttare decentemente la fisica del gioco. Per quanto riguarda il secondo capitolo, è stata importata anche la modalità cooperativa, che potrà essere giocata localmente in split-screen, online o tramite wireless con un'altra console. Portal: Companion Collection verrà rilasciata per Nintendo Switch... nel corso del 2022. Valve Time?
Per Splatoon 3 è stato pubblicato un nuovo trailer per introdurre diversi nuovi contenuti per la modalità cooperativa Salmon Run. Ricordo che Splatoon 3 verrà rilasciato su Nintendo Switch nel corso di questa estate.
Kirby and the Forgotten Land ha ricevuto invece un nuovo trailer, introducendo una nuova modalità per questo platform 3d. Si tratta della Mouthful Mode, in cui Kirby potrà aspirare oggetti dal "mondo reale", utilizzandoli all'interno del mondo di gioco. Potrà ad esempio trasformarsi in una macchina per sgommare nei dintorni, trasformarsi in una macchina distributrice per attaccare con lattine di succo ed altri esempi. Kirby potrà evolvere le sue abilità copiative al Negozio d'Armi nella città di Waddle Dee. Il titolo verrà rilasciato su Nintendo Switch il 25 marzo 2022.
Disney e Pixar hanno annunciato un nuovo combat racer - ovvero un ennesimo clone di Mario Kart - denominato Disney Speedstorm. Sviluppato dai creatori della serie Asphalt, includerà un rooster di personaggi provenienti da alcuni degli universi narrativi di Disney e Pixar quali Topolino o Sunny da Monster & Co. Il titolo verrà rilasciato come free to play cross-platform con modalità split-screen e modalità di gioco online. Su Nintendo Switch verrà rilasciato questa estate.
No Man's Sky fa finalmente il suo approdo sulla console ibrida di Nintendo, dove verrà rilasciato nel corso dell'estate 2022.
Earthbound è stato rilasciato come titolo disponibile sul Nintendo Switch Online assieme a EarthBound Beginnings, che altro non è che una versione localizzata di Mother, il leggendario titolo per Farmicon (Nintendo Entertainment System per gli occidentali).
Per Metroid Dread è stato annunciato un aggiornamento gratuito, già disponibile, che aggiunge la brutale difficoltà "Dread" ed una nuova difficoltà pensata per i neofiti della serie Metroid, Recluta, caratterizzata da un recupero della salute aumentato. Un secondo aggiornamento previsto ad aprile introdurrà la modalità Boss Rush, che permetterà di affrontare uno dietro l'altro i vari boss del gioco.
Nintendo ha tirato fuori dalla naftalina la serie Advance Wars, annunciando Advance Wars 1+2: Re-Boot Camp. Si tratta di una versione rimasterizzata per Nintendo Switch di Advance Wars e Advance Wars 2: Black Hole Rising, pubblicati inizialmente su Game Boy Advance. La rimasterizzazione permetterà inoltre di creare mappe personalizzate nella Deisgn Room, concorrere per il punteggio massimo nella War Room e combattere con o contro altri giocatori in una modalità multiplayer sia locale che online. Advance Wars 1+2: Re-Boot Camp verrà rilasciato su Nintendo Switch l'8 aprile 2022.
Anche la serie Fire Emblem ha ricevuto importanti novità con l'annuncio di Fire Emblem Warriors: Three Hopes, un titolo d'azione Musou (ovvero con un gameplay similare alla serie * Warriors, tipo Dynasty Warriors, Hyrule Warriors ecc) basato su Fire Emblem: Three Houses. Il titolo verrà rilasciato il 24 giugno su Nintendo Switch.
Novità anche per Triangle Strategy, un nuovo gioco strategico a turni a griglia di Square Enix con il medesimo stile grafico di Octopath Traveler, ovvero il 2D-HD. Con la data di pubblicazione che si avvicina, essendo atteso per il 4 marzo su Nintendo Switch, è stata annunciata una demo gratuita - già disponibile - che permette di giocare dal primo fino alla fine del terzo capitolo, con gli eventuali progressi trasferibili al gioco completo dopo l'acquisto.
Star Wars: Il potere della Forza (Star Wars: The Force Unleashed) è stato annunciato anche per Nintendo Switch. Si tratta di un titolo d'azione di Elettronic Arts rilasciato nel corso del 2008/2009 su PC, PlayStation 3, Xbox 360 ed anche una versione "old gen" per Nintendo Wii, PlayStation 2 e Nintendo DS. La trama è totalmente svincolata dalle varie trilogie di film ed è ambientato in un periodo non meglio specificato della trilogia classica, ove si impersonerà un apprendista segreto di Darth Vader. In questo caso di tratta di una rimasterizzazione della versione per Nintendo Wii con i controlli di movimento migliorati e con la possibilità di effettuare duelli in locale usando i JoyCon. Verrà rilasciato per Nintendo Switch il 20 aprile 2022.
Ubisoft ha invece annunciato Assassin’s Creed The Ezio Collection, che permetterà di giocare l'intera saga di Ezio Auditore da Firenze sulla console ibrida di Nintendo, ovvero Assassin's Creed II, Assassin's Creed Brotherhood e Assassin's Creed Revelations. Sono compresi anche i due corti bonus e tutti i DLC rilasciati sulle altre piattaforme. La versione Switch della collezione include il supporto ai controlli touch, una interfaccia su schermo ottimizzata ed il supporto all'HD Rumble. Assassin's Creed The Ezio Collection verrà resa disponibile su Nintendo Switch il 17 febbraio.
Novità anche per Cuphead, di cui è stato annunciato il DLC a pagamento "The Delicious Last Course". Il pacchetto include nuovi livelli ambientati a Inkwell Isle ed un nuovo personaggio giocabile, Ms. Chalice, caratterizzata da nuove mosse come il doppio salto e le schivate a rotolamento. I livelli includono nuovi boss, ciascuno con la propria personalità e set di attacchi. Il DLC verrà rilasciato su Nintendo Switch il 30 giugno.
Novità anche per gli appassionati di giochi ritmici musicali, con l'annuncio di Taiko no Tatsujin: Rhythm Festival per Nintendo Switch. Tra le musiche selezionabili vi sono anche il brano principale della colonna sonora di The Legend of Zelda in versione orchestra. Il titolo include nuove modalità competitive, quali Great Drum Toy War, o una modalità cooperativa che permette di replicare un vero e proprio concerto in live, denominata DON-chan Band. Il gioco include un abbonamento che permette di accedere ad oltre 500 brani già disponibili al lancio. Taiko no Tatsujin: Rhythm Festival verrà rilasciato per Nintendo Switch nel corso del 2022.
Nintendo ha presentato nel corso della trasmissione un titolo inedito al di fuori del mercato nipponico, si tratta di una versione rimasterizzata del jRPG "LIVE a LIVE" che sarà caratterizzata dallo stile grafico HD-2D di Square Enix. Il titolo include sette differenti storie, ciascuna con proprio protagonista, ambientate in diversi luoghi e periodi temporali. Ciascun settore avrà inoltre differenti stili di gameplay. Le varie storie - la cui sequenza di gioco è decisoadal giocatore - spaziano da una avventura nel selvaggio west nei panni di un vagabondo con una taglia sulla testa o infine la missione segreta di uno shinobi in Giappone durante il tramonto del periodo Edo. LIVE A LIVE verrà pubblicato su Nintendo Switch il 22 luglio.
Nintendo ha annunciato i Remake di Front Mission 1st e Front Mission 2. Si tratta di una serie di jRPG tattici a turni su griglia isometrica per Super Nintendo in cui si guideranno alcune macchine - simili a mech bipedi - pesantemente armate denominate Wanzers. Il primo capitolo verrà rilasciato su Nintendo Switch nel corso dell'estate 2022, mentre per il secondo capitolo non vi è al momento una data di uscita fissata.
Nintendo ha annunciato Klonoa Phantasy Reverie Series, una raccolta che comprende Klonoa: Door to Phantomile e Klonoa 2: Lunatea’s Veil rimasterizzati e che verrà pubblicata su Nintendo Switch l'8 luglio 2022. Si tratta di una serie di titoli platform a scorrimento laterale in cui il giocatore può sparare dei proiettili di vento per catturare i nemici ed usarli come piattaforme per proseguire nei livelli o per fare danno agli altri nemici.
Bandai Namco ha approfittato del Nintendo Direct per annunciare che SD GUNDAM BATTLE ALLIANCE verrà rilasciato per Nintendo Switch nel corso del 2022. Si tratta di un action jRPG in cui si guideranno tre Mobile Suit, potenziabili attraverso parti reperibili nell'ambientazione di gioco, in battaglie dinamiche in tempo reale. Il gioco supporta inoltre una modalità cooperativa multiplayer.
Square Enix ha invece annunciato KINGDOM HEARTS INTEGRUM MASTERPIECE per Cloud, si tratta di una collezione che include a sua volta le tre collezioni riguardanti i tre capitoli della serie, includendo quindi i vari titoli per dispositivi mobili. La collezione^2 verrà rilasciata il 10 febbraio e sarà inoltre possibile acquistare singolarmente le singole collezioni sul Nintendo eShop. I titoli sono caratterizzati da non essere nativi per Nintendo Switch ma riprodotti da una piattaforma cloud, richiedendo quindi una buona e costante connessione ad internet per essere giocati.
Infine la presentazione del Nintendo Direct si è chiusa con un montaggio di alcuni titoli in arrivo per Nintendo Switch, quali LEGO Brawls (un brawler platform multiplayer in arrivo questa estate), Demon Slayer - Kimetsu No Yaiba - The Hinokami Chronicles (arena fighters in arrivo il 10 giugno), Two Point Campus (gestionale comico di SEGA a tema università, in arrivo su Switch il 17 maggio) e Zombie Army 4, un third person shooter in arrivo su Nintendo Switch il 26 aprile 2022.