Final Fantasy XIV: Troppo successo per l'espansione Endwalker, sospese le vendite

Tutte le novità dal Mondo dei Videogiochi!
Bloccato
Avatar utente
Barrnet
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 14332
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 23:02
Sesso: Maschio
Località: Bergamo
Contatta:

Final Fantasy XIV: Troppo successo per l'espansione Endwalker, sospese le vendite

Messaggio da Barrnet »

Immagine
Square Enix ha pubblicato attraverso il sito comunitario Lodestone le ultime novità riguardanti l'attuale congestione di accessi per Final Fantasy XIV, il cui successo esplosivo dell'ultima espansione ha portato a code per l'accesso di svariate ore nel corso degli orari di punta ed ad uno scontento generale della fetta di utenza che non può in alcun modo giocare in altri orari.

Il comunicato si è aperto con delle scuse da parte del producer e director di Final Fantasy XIV, Naoki Yoshida, ed è stato comunicato un ulteriore rimborso per gli utenti, ovvero un ulteriore periodo di abbonamento gratuito di sette giorni, portando il totale di giorni di gioco "regalati" a partire dall'Early Access di Endwalker ad un totale di due settimane. Il rimborso si applicherà in automatico a tutti gli utenti che hanno riscattato nel proprio account una copia acquistata di Final Fantasy XIV (non in trial quindi) e che hanno una sottoscrizione attiva almeno fino al 21 dicembre. La promozione si applica anche alle persone che dispongono di più account, a patto che i singoli account soddisfino ambedue i requisiti.

Per ridurre le code di attesa, aumentate anche dal numero di nuovi giocatori che cercando di effettuare il primo login per creare il proprio personaggio, è stata annunciata la sospensione temporanea delle vendite per Final Fantasy XIV sia per quanto riguarda la Starter Edition che la Complete Edition in formato digitale e fisica. Ovviamente coloro che dispongono di una copia fisica del gioco acquistata da un rivenditore di terze parti, come Amazon, potrà registrarla senza alcun problema, anche se la sospensione delle vendite si estenderà nei prossimi giorni anche ai principali rivenditori. Anche se già ora i giocatori in Free Trial non possono accedere al gioco qualora vi fosse una coda attiva, è stata sospesa anche la distribuzione della versione di prova. Per provare a ridurre la popolarità del gioco ed attirare nuovi utenti, verranno anche sospese diverse campagne pubblicitarie.

Riguardo ai problemi nella coda di accesso e la frequente apparizione dell'errore 2002, anche se meno presente rispetto alla settimana del lancio, è stata confermata grazie alle segnalazioni degli utenti la presenza di un bug nel sistema di login risalente addirittura a Final Fantasy XIV 1.0. Nonostante il fix al problema sia già pronto, richiede una patch da applicare al client del gioco e verrà quindi distribuita in occasione della patch 6.01, prevista per mercoledì 21 dicembre e che introdurrà anche la versione "base" del raid ad otto giocatori, ovvero Pandæmonium. Il problema pare triggerarsi qualora si rimanga in coda per un lungo periodo di tempo, anche se non sono state date maggiori informazioni su cosa effettivamente lo causi.

Riguardo alla schedulazione delle patch, Yoshida si è espresso su un eventuale slittamento della data di rilascio della patch 6.05, che dovrebbe introdurre i primi contenuti "high end", ovvero la prima parte del raid da otto giocatori Pandæmonium a difficoltà Savage e che è prevista per il 4 gennaio 2022. La patch introdurre anche una lunga serie di contenuti end game anche per coloro che non ricercano un elevato grado di sfida, come una nuova valuta Allagan Tomestone, nuove ricette di crafting ed un nuovo dungeon accessibile con le mappe del tesoro, l'Hunt Dungeon "Excitatron 6000". Il problema di fondo è che molti giocatori non hanno avuto modo di concludere in tempi soddisfacenti la Main Scenario di Endwalker ed avrebbero un tempo assai limitato per farsi trovare con l'equipaggiamento pronto per il rilascio dei nuovi raid, specie considerando che sotto le feste il problema della coda dei login potrà solo intensificarsi.

La corsa al team o al mondo che per primo finisce i contenuti High End al lancio della patch è piuttosto sentita da parte della comunità e sono state avanzate in tal senso richieste di rimandare la patch o quantomeno i suoi contenuti high end per permettere a tutti di usufruirne con meno attese al login ed un equipaggiamento all'altezza. Il producer ha deciso di non alternare la pianificazione delle patch per non "rompere" il contenuto per come è pensato dagli sviluppatori - in particolare l'item level fornito come ricompensa per i raid rispetto ai tomestone - e non accumulare ritardi sugli aggiornamenti successivi, quali la patch 6.1 e via discorrendo.

Per quanto riguarda l'espansione dei datacenter e l'aggiunta di nuovi mondi, si è ancora nella situazione dello scorso mese, con un blocco ancora dovuto sia dalla pandemia di COVID-19 che la conseguente crisi della produzione dei semiconduttori e della disponibilità di materie prime. Un primo piano per quanto riguarda l'espansione dei mondi di gioco (che richiedono circa un centinaio di server di fascia alta) e dei datacenter verrà pubblicato a fine gennaio 2022, una volta raccolte informazioni dai principali rivenditori di equipaggiamento IT. Al momento è prevista una espansione su larga scala per i territori nord americani ed europei, anche se servirà una attenta pianificazione per capire se si potrà fare una espansione graduale o se verrà fatta una improvvisa estensione.
Immagine
Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 15 ospiti